InGREDIENTI DI STAGIONE

Qualità e stagionalità. Un binomio fondamentale per riuscire a garantire l’eccellenza in tavola, specie nel caso in cui gli ingredienti siano particolarmente pregiati. Il tartufo ne è l’emblema supremo.
Raccolto indicativamente dall’inizio di giugno alla fine di agosto, il tartufo nero estivo, noto anche come “Scorzone”, è perfetto per la stagione più calda; con il suo profumo aromatico, è ottimo per piatti dal sapore delicato, come la nostra Tartare di Scottona con Tartufo Estivo, ma anche per primi tipici della gastronomia del territorio, tra cui i Pici o i Tagliolini freschi.

Nei mesi più freddi, invece, c’è solo l’imbarazzo della scelta: il tartufo nero pregiato, raccolto da metà novembre a metà marzo, che si sposa alla perfezione con piatti a base di carne, o il tartufo bianchetto della Toscana, detto anche “Marzuolo”, dal sapore intenso e profumo deciso, disponibile dall’inizio di gennaio. Una prelibatezza da abbinare ai piatti tradizionali toscani, in cui i più preziosi ingredienti locali si fondono in un’armonia di gusti volta a celebrare l’identità culturale della zona.

E che dire del “re dei funghi della Toscana”? Il porcino è da sempre considerato un ingrediente sovrano della cucina tradizionale locale. Dalla fine di maggio all’autunno inoltrato, nelle sue diverse tipologie – Estatino, Settembrino, Mocciardone e Settembrino bianco – si fonde idealmente in numerose ricette: nei primi, ma anche come base o contorno nei secondi, specialità in cui freschezza e tradizione si intrecciano in piatti che raccontano la storia di una Terra sontuosa di sapori rari.

Infine, una delizia disponibile tutto l’anno: le arselle, dette anche telline o “calcinelli”, come sono comunemente conosciute in Toscana. Di dimensioni minori rispetto alle vongole e caratterizzate da una forma della conchiglia tendente al triangolare, in tutta la loro semplicità rappresentano un cardine della tradizione gastronomica locale, un vero tripudio di gusti e tradizione culinaria.

 Non a caso, intramontabile e insuperabile, lo Spaghetto “Speciale” ai Calcinelli del Mare della Versilia è uno dei piatti simbolo del Ristorante Pontemoro: un’immersione in un mondo di sapori e profumi autentici, sapientemente esaltati dall’esperienza e dal tocco magico del nostro Chef.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *